Lacco Ameno
Il comune di Lacco Ameno occupa la parte nord-occidentale dell’isola e si estende lungo il mare e sulle prime pendici dell’Epomeo, ha una superficie di 2,7 Kmq con circa 4500 abitanti.
Si tratta del comune più piccolo dell’isola, molto noto per le sue acque termali. Qui si trovano infatti diverse fonti: la fonte delle Legne, del Capitello, di Santa Restituta, della Regina Isabella, di San Montano e le arene termali di Santa Restituta e la stufa vaporosa di San Lorenzo.
Negli anni ’50, l’editore e produttore cinematografico Angelo Rizzoli adottò il comune di Lacco Ameno, ampliò ed arricchì le antiche Terme Regina Isabella e costruì in paese l’unico ospedale esistente sull’isola. Nel giro di pochi anni, Lacco Ameno e tutta l’isola d’Ischia, divennero polo di attrazione di una mondanità proveniente da tutto il mondo.
Il porto di Lacco Ameno è caratterizzato dalla presenza, al suo interno, di uno scoglio che, per la sua forma singolare, è chiamato “il Fungo“. Si tratta in realtà di un masso di tufo verde alto 10 metri che, secondo la legenda sarebbe precipitato dal Monte Epomeo.
A Lacco Ameno ci sono anche diversi monumenti da visitare da parte di coloro che amano l’arte e l’archeologia: il Santuario di S. Restituta con gli annessi scavi e museo, Villa Arbusto (la villa di Angelo Rizzoli) con il parco ed il Museo Archeologico di Pithecusae, la chiesa di S. Maria delle Grazie, la chiesa di SS. Assunta in Cielo, la chiesa di San Giuseppe, la Torre di Montevico.